D: Il vostro piano di marketing è uguale a quello della FM?
R: Il nostro piano marketing è quello della FM.
Noi lavoriamo con FM. Questo è il sito della "nostra" struttura che conta circa 500 persone che operano con FM
D: Il guadagno diretto che ricavo nella vendita di un profumo rimane a me o io prendo solo le provvigioni in base ai punti accumulati?
R: Come da piano marketing FM lei prende entrambe le provvigioni
D: Devo acquistare necessariamente un tot di profumi al mese o sono libero di determinare il mio acquisto/vendita a piacere?
R:Come da contratto di adesione al Club FM, dovrà acquistare almeno € 50,00 di prodotti IN UN ANNO. Nel caso non ordinasse almeno € 50,00 di prodotti in un anno sarà automaticamente cancellato dal club.
D: Ho vincoli di qualsiasi genere?
R: Il rapporto può essere interrotto in qualsiasi momento e non ci sono vincoli d'altro genere
D: Sono legato al fatto di vendere molto per guadagnare sulle provvigioni?
R: Il piano marleting della FM è basato sul concetto di network marketing. Non è richiesto a nessuno di vendere molto, se non vuole farlo. Certo, con la vendita diretta c'è un guadagno immediato. Ma i veri guadagni nel Network Marketing sono quelli legati alla creazione di una propria struttura di vendita. Tra le persone che avrà come clienti ci sarà sicuramente qualcuno che le chiederà come diventare distributrice dei profumi fm. Ogni persona che lei inserisce verrà legata al suo codice ed in base al piano marketing FM questo le genererà dei guadagni aggiuntivi.
D: Se decido si smettere devo restituire il campionario?
R: Il campionario che lei acquista per inizare l'attività rimarrà comunque suo.
Domande relative al nuovo contratto
FM ITALIA
D: Vorrei sapere perchè bisogna compilare un nuovo contratto e cosa cambia rispetto al vecchio?
R: Il nuovo contratto va compilato per un adeguamento alla normativa vigente in materia di vendita diretta. Le condizioni fondamentali rispetto al contratto precedente non cambiano.
D: Vorrei sapere se si lavora gia' in regola ci sono dei problemi nel compilare il contratto?
R: La legislazione fiscale prevede che un dipendente o un pensionato possa fare un lavoro di vendita diretta senza che questo vada a far cumulo sui suoi redditi. Infatti il lavoro viene esercitato in maniera saltuaria e la tassazione è già alla fonte. Nel caso di superamento della soglia annua di € 5.000,00 nette di guadagno allora bisogna dotarsi di partita IVA
D: Vorrei sapere se con questo nuovo contratto FM sta registrando il distributore all'Inps e chi paga le tasse! Inoltre vorrei sapere quali vantaggi ci sono per il distributore con questo nuovo contratto?
R: Con questo nuovo contratto FM si adegua alla legislazione vigente in materia di vendita diretta. Nessuno verrà registrato all'INPS in quanto per gli incaricati alla vendita a domicilio non è richiesta. Le tasse derivanti dai guadagni sulla struttura (non le provvigioni dalla vendita diretta) verranno tassate alla fonte al momento del pagamento da parte di FM per il 23% sul 78% del totale. In pratica ogni € 100,00 di provvigioni maturate l'incaricato riceverà € 82,00 nette. I vantaggi legati al nuovo contratto riguardano l'adeguamento della azienda (e di conseguenza anche nostro) alla normativa vigente consegna del tesserino di identificazione di incaricato con possibilità di farsi riconoscere in caso di richiesta di informazioni da parte di pubblico ufficiale o altri. Possibilità di riconoscimento da parte di AVEDISCO con notevole impatto d'immagine e garanzia per i nostri clienti.
D: Si può aprire un punto vendita FM? C'è bisogno di partita IVA e iscrizione all'INPS?
R: IMPORTANTE! Non è possibile aprire un punto vendita FM, ne vendere i prodotti FM in un negozio. Essendo una società che opera con il sistema della vendita diretta ogni incaricato è un distributore autorizzato dei prodotti FM. Nel caso abbia un punto vendita e voglia esporli, dovrà indicare che i prodotti esposti NON SONO IN VENDITA. Ovviamente questa è una pura formalità ma è importnate capire che anche avendo una attività che contampla la vendita di prodotti simili a quelli di FM non è possibile rivendere tali prodotti con scontrino fiscale all'interno di un negozio tradizionale. Per ulteiori chiarimenti chiamare ufficio FM 02/66107576.
D: Se volessi andare in qualche negozio a raccogliere ordinativi il titolare del negozio potrebbe andare incontro a problemi fiscali? Deve richiedere particolari permessi?
R: Come specificato nella risposta precedente questo prodotto può essere venduto solo col sistema della vendita diretta. Il titolare di un negozio che chiede prodotti per uso personale o per qualche suo amico non va incontro a nessun problema, ma non può esporli in vetrina e venderli con scontrino.
D: Al mio cliente finale che mi paga il profumo non devo lasciare nessuna ricevuta? A livello fiscale non ci sono problemi?
R: Al cliente finale non dobbiamo nessuna ricevuta o scontrino fiscale in quanto i nostri prodotti sono già tassati alla fonte. Questo significa che noi già ci paghiamo le tasse all'origine. Fino a € 1500,00 di acquisto l'anno è considerato consumo personale anche se di questi prodotti si fa una distribuzione. Oltre quell'importo l'azienda applica la tassazione prevista detraendo all'origine l'importo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Ciao collega, complimenti per la tua iniziativa. Antonino
come mai nessuno parla del tesserino di riconoscimento? e come posso procurarmi questo tesserino?
Posta un commento