sabato 18 ottobre 2008

COME SI LAVORA CON SUCCESSO


Chi opera nel Network diventa un distributore indipendente. Non è un venditore (nemmeno “porta a porta”) perché si limita a proporre il prodotto che lui stesso ha testato, ad amici e conoscenti. Quando trova qualcuno interessato al prodotto, questi diventa un cliente, ma se invece incontra chi vuole svolgere la stessa attività, questo diventa un distributore della sua squadra. I distributori agiscono generalmente su tre fronti:

1. Raccogliere ordini

2. Vendere prodotti al prezzo al dettaglio

3. Organizzare una squadra di distributori e beneficiare così di una provvigione addizionale sulle vendite realizzate da loro.


La maggior parte dei distributori, propone la propria attività ad altre persone e le fa entrare nell’organizzazione commerciale. Alcuni di questi procedono allo stesso modo con degli altri. Può accadere così che il distributore A può non aver mai incontrato il distributore B. malgrado questo il distributore A può ricevere remunerazione sul fatturato del distributore B. questo rappresenta la moltiplicazione del fatturato e del tempo di lavoro. Ed è ciò che permette la crescita della forza vendita in modo esponenziale. Normalmente la società, grazie al suo sistema informatico ed a una buona gestione amministrativa, può seguire lo sviluppo della rete e del fatturato di ciascuno. Essa informa mensilmente il distributore con una lista dei risultati: l’estratto conto. L’attività del distributore è quindi:
· Vendere prodotti al dettaglio
· Sponsorizzare e accrescere la propria rete di distributori
· Formare, motivare, gestire.
Il piano marketing e la struttura delle reti di network sono variabili all’infinito.

Nessun commento: